Il Parco Archeologico Didattico del Livelet è un museo all'aria aperta dove è possibile scoprire la vita quotidiana nei siti palafitticoli dell'Arco Alpino fra il Neolitico e l'Età del bronzo.
Le visite sono sempre guidate da archeologi ed educatori museali, che vi porteranno all'interno delle tre palafitte, costruite nel 2007 con tecniche e materie prime utilizzate anche in passato.
Nelle giornate di apertura è possibile partecipare anche alle attività pratiche in programma - laboratori, dimostrazioni di tecnologia antica ed escursioni - per viaggiare nel tempo fra 6000 e 3500 anni fa e scoprire la natura dei Laghi della Vallata.
Il Livelet è aperto al pubblico di domenica e nei festivi da Aprile a Ottobre con orario 10.00-18.00.
Il Parco è visitabile SU PRENOTAZIONE, con scuole o gruppi organizzati, ogni giorno da febbraio a novembre.
Oltre al villaggio palafitticolo ricostruito, al Livelet sono presenti anche strutture dedicate alle attività didattiche, aree di servizio, un’area pic-nic con barbecue, un parco giochi e un bookshop. All'interno dei giardini si snoda un breve percorso naturalistico con pannelli illustrativi.
L'ampio parcheggio comunale nelle vicinanze è gratuito per i visitatori, richiedendo il pass in biglietteria.
Il Parco Archeologico Didattico del Livelet dispone di un bookshop dove potrai trovare tanti oggetti utili o curiosi, per portare a casa un ricordo della visita al Parco e continuare a sperimentare le nostre attività. Alcuni oggetti sono prodotti proprio dallo staff del Livelet o da piccole aziende familiari di fiducia.
Ci sono anche tutti i nostri libri preferiti, scelti insieme a Libreria La Pieve, di Pieve di Soligo (TV), e Kellermann Editore!