Laboratorio “i suoni della preistoria” | Parco Archeologico Didattico del Livelet

Laboratorio “i suoni della preistoria”

Adatto alle classi: della scuola Primaria e Secondaria di Primo e Secondo grado
Prenotazione: obbligatoria

Laboratorio “i suoni della preistoria”

Un laboratorio multisensoriale dove la natura e i suoi suoni sono i veri protagonisti, insieme ai partecipanti. Pietre, ossa, conchiglie, legno, frutta e semi ritornano a essere strumenti musicali, come lo sono stati per i nostri antenati e continuano ad esserlo per alcune popolazioni. I partecipanti ascolteranno ad occhi chiusi il suono di alcuni strumenti e verranno stimolati a creare danze, vocalizzi e risate, per poi realizzare un personale strumento.

Per saperne di più

Fin dalla sua comparsa il genere Homo ha cercato di imitare i suoni della natura, riproducendoli con molteplici materiali naturali e realizzando strumenti sempre più complessi e articolati, utilizzati nella quotidianità o durante specifici momenti rituali. In alcuni casi gli strumenti musicali potevano anche rappresentare un potente mezzo di comunicazione.

Modalità

In una prima fase i bambini o i ragazzi verranno introdotti al mondo degli strumenti musicali della Preistoria, ascoltando l’utilizzo di alcune ricostruzioni. I più piccoli verranno inoltre coinvolti nel creare ritmi originali utilizzando mani, piedi e la propria voce. Successivamente verrà costruito un fischietto con materiali naturali.
Il laboratorio non è adatto a chi soffre di allergia alla frutta secca (noci e nocciole).

Nel caso si scelga il programma con DOPPIO LABORATORIO le attività potranno subire delle variazioni per abbinarle al meglio e adattarle alle tempistiche previste, ma si garantisce che i contenuti didattici rimarranno invariati. Nello specifico se il laboratorio viene scelto da solo sarà realizzato un fischietto in argilla, se in abbinata con un secondo laboratorio verrò realizzato un fischietto da richiamo con una nocciola (o altro frutto a guscio).

GUARDA LA GALLERY

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00

    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO