Visitare il Livelet | Parco Archeologico Didattico del Livelet

Visitare il Livelet

Il Livelet è aperto al pubblico di domenica e nei festivi da aprile a ottobre.

Visitare il Livelet

Il Livelet è un museo all'aria aperta dedicato alla vita nei villaggi palafitticoli preistorici, durante il Neolitico, l'Età del rame e del bronzo.

È aperto al pubblico di domenica e nei festivi da aprile a ottobre.
Dal lunedì al sabato, da febbraio a novembre su prenotazione per gruppi.

Visita il nostro villaggio palafitticolo ricostruito, scoprendo la vita quotidiana fra 6000 e 3500 anni fa.
Goditi una giornata immerso nella storia e nella natura del Parco dei Laghi della Vallata!

Tariffe

Il biglietto comprende l’ingresso al parco, la visita guidata e la partecipazione agli eventuali laboratori e alle attività in programma.

Tariffe valide per l’ingresso di domenica e nei festivi
Intero: € 6
Ridotto: € 5 (4-17 anni / over 65 / visitatori con disabilità)
Gratuito: sotto i 4 anni e per residenti nel Comune di Revine Lago con documento
Gruppi: € 5 (oltre le 25 persone e solo su prenotazione)
Riduzioni per famiglie

PROGRAMMA LA TUA VISITA!

- Le palafitte sono visitabili solo accompagnati dalle guide del Parco.
- Le visite guidate partono a cadenza oraria con gruppi di massimo 30 persone.
- La visita guidata e i laboratori o le dimostrazioni in programma sono inclusi nel costo del biglietto di ingresso.
- Di domenica e nei festivi non è necessario prenotare: in cassa ti sarà comunicata l'orario della prossima visita in partenza.
- Orario e tipologia dei laboratori possono variare: consultare il calendario eventi per avere i dettagli di ogni giornata.
- Di domenica e nei festivi i laboratori si svolgono in modo continuativo nell'arco dell'orario indicato in programma, salvo indicazioni specifiche riportate sullo stesso.
- Aperto al pubblico di domenica e nei festivi da aprile a ottobre con orario 10:00-18:00 (fino alle 19:00 a luglio e agosto).
- Dal lunedì al sabato, da febbraio a novembre ingresso solo previa prenotazione, per gruppi.
- Nella giornata dedicata alla LIVING HISTORY non vengono effettuate visite guidate alle palafitte, ma si può entrare liberamente e osservare le attività in corso.

- Parcheggio gratuito per i visitatori. Richiedi il pass in biglietteria!
- È vietato fumare in tutte le aree del Parco.
- Gli animali da compagnia sono i benvenuti ma possono entrare solo al guinzaglio. Dotarsi di sacchetti per le deiezioni.
- Tavoli da picnic e postazioni barbecue disponibili solo su prenotazione. Tutti i rifiuti devono essere raccolti e portati fuori dal parco dopo l’utilizzo dell’area.
- Il Parco dispone di un parco giochi e di un bookshop.

Accessibilità

Tutti gli spazi del Parco sono accessibili con sedie a rotelle, passeggini e carrozzine. I sentieri sono in sarone. Piccolo ostacolo per accedere alla prima palafitta superabile con l'aiuto di un accompagnatore.
Presenti due toilette per disabili, una dotata di fasciatoio.
In biglietteria è possibile chiedere la guida in braille, la guida in caratteri aumentati e le mappe tattili di tutti gli spazi.

GUARDA LA GALLERY

Eventi collegati

2025-03-23

GIORNATA REGIONALE PER I COLLI VENETI – Prima apertura del 2025

VEDI
2025-03-30

Apertura al pubblico con presentazione nuovi laboratori e riproduzioni

VEDI

Ti servono più informazioni su questa attività?

I messaggi spediti verranno visualizzati dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00

    Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

    OK, PROSEGUI PIÙ INFO